APE

Associazione per il Progresso Economico

  • Home
  • L’Associazione
    • Gli organi sociali
  • Le Attività
    • Incontri effettuati
    • Il premio APE: le sezioni, i premiati
  • I Soci
    • Il futuro dell’Ape
    • I video
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Archivio
Tu sei qui:Home / Le Attività

Le Attività

Nel corso della lunga storia dell’APE si sono succeduti come relatori centinaia di persone. Ne indichiamo sotto solo alcuni dei più significativi. Facciamo presente che sono venuti a parlare da noi ben 5 Premi Nobel: Franco Modigliani, Premio Nobel per l’economia http://www.treccani.it/enciclopedia/franco-modigliani_(Dizionario-Biografico)/ ; Arno Pernias https://it.wikipedia.org/wiki/Arno_Penzias  Premio Nobel per la fisica; Kary B. Mullis https://it.wikipedia.org/wiki/Kary_Mullis Premio Nobel per la chimica; Michael Spence https://it.wikipedia.org/wiki/Michael_Spence, Premio Nobel per l’economia; Renato Dulbecco http://www.treccani.it/enciclopedia/renato-dulbecco/ , Premio Nobel per la medicina.

Lista degli incontri degli ultimi anni

2015

  • Gennaio  ANDREA SIRONI  Le sfide dell’Università e il mondo del lavoro
  • Marzo premio APE prima sez. MATTEO MOTTERLINI  per il libro La psicoeconomia di Charlie Brown. Strategie per una società più felice/per la seconda sez. Fame Lab
  • Aprile CARLO CARRARO Il cambiamento climatico: scenari impatti e opportunità di business
  • Maggio MICHELE ELIA Ferrovie: verso la privatizzazione
  • Giugno GIOVANNI RECORDATI  Lo sviluppo della Recordati all’interno dell’evoluzione dell’industria farmaceutica italiana  con lui Marino Golinelli, presidente di Alfa Wassermann, e Marco Vitale
  • Settembre  ROGER ABRAVANEL  ha parlato del suo libro La ricreazione è finita Rizzoli Ed.
  • Novembre RICCARDO PUGLISI  La valutazione della politica economica del governo Renzi

2014

  • Gennaio SILVIO ALBINI Si può avere successo in un settore maturo in Italia?
  • Marzo SILVIO GARATTINI La sperimentazione animale è ancora necessaria per il progresso della medicina
  • Giugno UMBERTO BERTELE’ Disruptive innovation  sviluppato nel suo libro “Strategia”
  • Settembre MASSIMO FRANCO  è venuto a parlare del sul libro Il Vaticano secondo Francesco
  • Ottobre GIUSEPPE RECCHI  ha parlato del suo libro Nuove energie, le sfide dell’Occidente
  • Novembre SALVATORE ROSSI  La situazione economica italiana e le possibili vie di uscita

2013

  • Gennaio  PIERDICCHI – JERUSALMI – LOTTI – MORPURGO – VERCELI  Why Not Italy? esistono valide motivazioni per investire nel nostro paese?
  • Aprile  premio APE  prima sez. ANDREA BARANES per il libro Finanza per indignati Ponte alle Grazie / per la seconda sez. Festival della scienza GENOVA
  • Maggio  Idee per fare – Invalsi  iniziativa APE – ha partecipato alla serata GIANGIACOMO SCHIAVI
  • Giugno  MATTEO  BARTOLOMEO Adotta una start up
  • Ottobre CORRADO PASSERA Le amministrazioni pubbliche in Italia si possono riformare?

2012

  • Gennaio PAOLO BASILICO  Crisi economica e investimenti: come proteggere i propri investimenti
  • Febbraio EMANUELE INVERNIZZI  La comunicazione, fattore strategico di successo delle organizzazioni
  • Marzo GIANNI CANOVA L’economia vista attraverso il cinema
  • Maggio premio APE  prima sez. GIOVANNI BIGNAMI per il libro Cosa resta da scoprire Mondadori / per la seconda sez. GIACOMO RIZZOLATI per i suoi studi si i neuroni specchio
  • Maggio MARIO BARBUTO e ROGER ABRAVANEL  Una giustizia civile per la crescita dell’economia
  • Giugno GIOVANNI RANA  La ricetta del successo del pastificio RANA
  • Settembre GIULIO GIORELLO Prendiamola con filosofia
  • Ottobre FRANCO DEBENEDETTI  e ROGER ABRAVANEL  Italia, cresci o esci! Meritocrazia e regole per dare un futuro ai giovani
  • Novembre GIOVANNI PUGLISI Il patrimonio culturale italiano:come valorizziamo il nostro “petrolio”?
  • Linkedin
  • Twitter

Copyright © 2023 APE Associazione per il Progresso Economico Via Domenichino 12, 20149 Milano Tel.+390248011266

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più