Categoria: Associazione
-
Omaggio a Pippo Amoroso, straordinario presidente dell’APE per oltre 20 anni, di Beniamino Piccone
Lunedì pomeriggio ci ha lasciati Giuseppe Amoroso, Pippo per gli amici, storico avvocato milanese esperto di diritto fallimentare. Nato a Milano nel 1939 Pippo ha acquisito notorietà e stima all’interno del Foro Milanese. Sono tanti gli imprenditori ad essersi rivolti a lui nella fase più difficile, la crisi di impresa. Pregevole il suo volume Crisi d’impresa nelle PMI.I…
-
Una vita tra scienza e arte, addio all’industriale Marino Golinelli. Aveva 101 anni
22-2-22 Un articolo scritto dal Presidente Beniamino A. Piccone per Forbes dopo la scomparsa del Cav. Marino Golinelli, socio APE da molti anni. Marino Golinelli ci ha lasciati, socio APE da molti anni, per ricordarlo ho scritto questo articolo su FORBES. Alla nostra Associazione mancherà e a me in modo particolare. Dopo una vita dedicata…
-
Marino Golinelli: “A 100 anni ho fatto programmi fino al 2065”.
Marino Golinelli, imprenditore filantropo, socio dell’Ape da decenni, a ottobre compirà 101 anni. È della classe 1920 come Carlo Azeglio Ciampi. Non finisce di sorprenderci, ha ancora una vitalità invidiabile. Ben prima del Covid, invitò a “prepararsi all’imprevedibile”. Visto che Golinelli ha rilasciato una bellissima intervista a Repubblica, ve la mandiamo in versione integrale. Se…
-
La scomparsa di Carlo Tognoli
Una riflessione scritta dal Presidente Beniamino A. Piccone in seguito alla scomparsa di Carlo Tognoli. La mia maestra delle elementari Costanza Balsamo, bravissima nel contemperare dolcezza e severità, ogni volta che la classe rumoreggiava, usava esclamare: “Fate silenzio, che vi sente pure Carlo Tognoli a Palazzo Marino”. Così, venivamo a sapere chi fosse il sindaco…
-
Un ricordo di Giorgio Galli
E’ scomparso Giorgio Galli, straordinario politologo e uomo di pensiero. Il ricordo del Presidente Beniamino A. Piccone Negli anni è venuto moltissime volte all’APE e ne abbiamo sempre apprezzato le qualità umane e intellettuali. Accanto al classico “Il bipartitismo imperfetto”, mi piace ricordare un volume a cui sono affezionato, “L’Italia sotterranea. Storia politica e scandali…
-
Omaggio a Giordano Zucchi, imprenditore tenace, di Beniamino Piccone
Pochi giorni fa ci ha lasciato Giordano Zucchi, classe 1928, imprenditore tenace, vigoroso, determinato. In un bel necrologio sul Corriere della Sera è stato definito come “patriarca di grande umanità”. Dopo aver preso la guida della Zucchi S.p.A. giovanissimo (nel 1953, a soli 25 anni), a seguito della morte del padre Vincenzo, fondatore, Giordano Zucchi…
-
Incontro con il Prof. Alfonso Fuggetta
L’incontro di lunedì 23 novembre 2020 con il Prof. Alfonso Fuggetta, si è svolto one line abbiamo parlato del suo ultimo libro IL PAESE INNOVATORE – Ed. Egea. Alfonso Fuggetta è professore ordinario di informatica presso il Politecnico di Milano, nonché amministratore delegato di Cefriel, centro per innovazione, ricerca, e formazione in ambito ICT.
-
Sistema finanziario e competitività: l’Europa bancocentrica svantaggiata nel secolo di Schumpeter
Un articolo scritto dal Presidente Beniamino Andrea Piccone con il Prof. Marco Ponti per il nuovo giornale “Il DOMANI”, creatura ideata da Carlo De Benedetti, questa riflessione incentrata sulla necessità di avere un sistema finanziario non incentrato solo sulle banche. Sistema finanziario e competitività: l’Europa bancocentrica svantaggiata nel secolo di Schumpeter Il sistema finanziario europeo,…
-
La politica italiana ha deciso di impadronirsi del mercato
Un articolo scritto dal Presidente Beniamino Andrea Piccone con Francesco Bruno, per Econopoly, blog del Sole 24 Ore. Di fronte alla pandemia, sembra che la presenza dello Stato nell’economia (già fortissimo) voglia ancora aumentare, spiazzando (crowding out) spesso l’impresa privata. L’Economist ha scomodato persino l’amato Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa per condire un pezzo molto amaro sul declino del…
-
Il Prof. Tito Boeri all’APE
L’incontro di lunedì 26 ottobre 2020 con il prof. Tito Boeri, si è svolto online e abbiamo parlato del suo ultimo libro: E’ stato un vero successo Il relatore è davvero una persona speciale in tutti i sensi, meritava un tale riscontro, è disponibile, chiaro, preparato, direi che da lui c’è sempre da imparare. …