APE

Associazione per il Progresso Economico

  • Home
  • L’Associazione
    • Gli organi sociali
  • Le Attività
    • Incontri effettuati
    • Il premio APE: le sezioni, i premiati
  • I Soci
    • Il futuro dell’Ape
    • I video
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Archivio
Tu sei qui:Home / Associazione / “Oggi Trump, domani?”, L’opinione del past president Pippo Amoroso

“Oggi Trump, domani?”, L’opinione del past president Pippo Amoroso

Dunque, il malessere del cittadino americano era più diffuso e profondo di quanto emergeva dai sondaggi.

Gli USA, lo si sapeva da tempo, non sono affatto solamente New York, San Francisco e Los Angeles.

Inoltre, come in tutte le democrazie rappresentative, “uno vale uno”, per cui il voto del docente di Harvard conta quanto quello del camionista dell’Ohio.

Fra la continuità promessa da Clinton ed il cambiamento enunciato da Trump è stato scelto quest’ultimo.

Ma non c’è dubbio che si sia trattato di un voto altamente irrazionale, la cui valenza politica di destra non deve assolutamente sottaciuta.

E ora?

Il neofita Trump dovrà fare i conti con problemi giganteschi, interni ed esterni, per i quali non appare minimamente preparato.

Ma anche il resto del mondo dovrà affrontare sfide gigantesche, sapendo di non poter più contare sul tradizionale ombrello americano, essendo scontato un rigurgito isolazionista da parte della prima potenza mondiale.

In Europa, in particolare, le prime verifiche sono alle porte: in Austria entro l’anno, in Francia nel prossimo futuro.

In Italia, il referendum del 4 dicembre subirà ulteriori colorature politiche; in particolare il movimento 5 Stelle, Berlusconi, Salvini and company si porranno come alternativa a Renzi, non tanto sul tema specifico per cui gli italiani saranno chiamati al voto, quanto sull’aspetto più generale del futuro politico del nostro paese.

L’insidiosa domanda che verrà posta a tutti noi sarà “Se persino gli USA hanno avuto il coraggio di scegliere uno come Trump, perchè dovremmo tenerci Renzi?”

La mia personale risposta è che occorre battersi per arrestare la deriva egoista, populista, di destra, privilegiando, come ha detto ancora in questi giorni Papa Francesco, le persone rispetto alle banche.

Archiviato in:Associazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Linkedin
  • Twitter

Copyright © 2023 APE Associazione per il Progresso Economico Via Domenichino 12, 20149 Milano Tel.+390248011266

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più